
Olio al basilico per pizza
Avrai certamente mangiato la pizza al pesto e una Margherita guarnita con basilico fresco, ma hai mai assaggiato l'olio al basilico? Questo olio da usare a crudo si prepara facilmente, ha note dolci e pepate e non è solo frutto di un'infusione: è frullato e filtrato, per amplificare al massimo il sapore del basilico.
Questa ricetta utilizza solo due ingredienti, quindi è importante che entrambi siano di alta qualità. Adopera il basilico fresco e scegli una marca di olio d'oliva di cui ti fidi. Dopo aver emulsionato gli ingredienti, concedi a quest'olio molto tempo per filtrare. Qui nella sede centrale di Ooni abbiamo una Chemex x (una macchina per il caffè in vetro che funge anche da filtro universale); però una garza, un colino e una ciotola andranno comunque bene (noi all'occorrenza abbiamo anche usato della carta da cucina).
Una volta che l'olio è colato attraverso il filtro, ti resterà un elisir color verde smeraldo, che puoi conservare in frigo fino a quando non sei pronto per utilizzarlo (ma portalo a temperatura ambiente prima di provare a versarlo a filo). Lo adoriamo sulla pizza Margherita al posto delle foglie di basilico fresco, ma usalo su tutto ciò che ritieni adatto. Puoi distribuire l'olio con un cucchiaio, ma se vuoi ottenere una presentazione perfetta, sarà più facile versarlo con una bottiglia a spruzzo in plastica o una bottiglia in vetro munita di beccuccio.
Note: adoriamo quest'olio sulla pizza, ma puoi anche usarlo - tra l'altro - per condire l'insalata, le uova, per preparare il pesto o come intingolo per baguette e cornicioni della pizza.
Tempo
10 minuti di lavorazione, 1 ora di riposo
Resa
237 millilitri
Attrezzatura
casseruola di medie dimensioni
ciotola di medie dimensioni
ciotola piccola o caraffa graduata
garza, o filtro Chemex
frullatore
Ingredienti
120 grammi circa di foglie di basilico, senza stelo
230 grammi di olio extravergine di oliva
5 grammi di sale marino
Preparazione
Porta l'acqua a ebollizione in una casseruola di medie dimensioni. Mentre aspetti che l'acqua bolla, prepara dell'acqua ghiacciata in una ciotola di medie dimensioni.
Sbollenta le foglie di basilico per 6-8 secondi nella casseruola con acqua bollente. Quindi, scola le foglie e immergile immediatamente nell'acqua ghiacciata. Una volta raffreddate, togli le foglie di basilico dall'acqua ghiacciata e strizzale per eliminare l'acqua in eccesso.
Metti il basilico e l'olio in un frullatore e frulla fino a ottenere un composto liscio; quindi, filtra la miscela attraverso la garza o un filtro Chemex in una piccola ciotola o in una caraffa graduata. Dovresti ottenere un olio chiaro, profumato, color verde brillante.
Conserva l'olio al basilico in un contenitore ermetico in frigorifero per una settimana al massimo. Porta l'olio a temperatura ambiente prima di versarlo a filo sulla pizza o utilizzarlo in una ricetta.