
Yorkshire Pudding gigante cotto nella padella di ghisa
Per i britannici, l'umile Yorkshire Pudding è un must da abbinare a qualsiasi arrosto domenicale. Qualunque sia il tuo piatto principale (manzo succulento, pollo, agnello o würstel), lo Yorkshire Pudding spesso trascende la sua categoria passando da semplice contorno a protagonista della tavola. E sì, per tutti gli americani disorientati, la parola "pudding" viene usata liberamente nella cucina britannica. In questo caso, lo Yorkshire Pudding (simile ai "popover" americani) è realizzato con una semplice pastella cotta in olio caldo e cresce in forno per diventare un ibrido tra pancake e pane, croccante e rotondo. Sa un po' di uovo, è un po' salato e assolutamente delizioso, soprattutto se servito con
Gusta questo Yorkshire Pudding GIGANTE. Cotto in una padella in ghisa, la circonferenza di 9 pollici (23 centimetri) è abbastanza generosa da sostenere un'intera cena a base di arrosto o, nella nostra interpretazione, würstel di qualità e una densa salsa gravy. Per garantire che i bordi siano uniformemente dorati durante la cottura nel tuo forno Ooni, ti consigliamo di ruotare il pudding ogni 20 secondi circa. Questo contribuirà a formare un guscio croccante pur restando tenera e gustosa all'interno.
Note: per farne uno più grande ancora, basta raddoppiare o triplicare il volume degli ingredienti. Abbiamo scelto di servire würstel e salsa gravy con questo pudding, ma ciò con cui scegli di accompagnarlo dipende completamente da te.
Tempo
35 minuti
Resa
Per 1 persona come piatto principale o 2 come contorno
Attrezzatura
Forno per pizza Ooni
Tegame in ghisa Ooni
Termometro a infrarossi Ooni
Ingredienti
25 grammi di olio vegetale
75 grammi di farina multiuso
Un pizzico di sale marino in scaglie
2 uova, sbattute
100 millilitri di latte semi-scremato
Preparazione
Accendi il forno per pizza Ooni, che dovrà raggiungere 220°C sulla pietra refrattaria all'interno.
Se cuoci con il gas: mantieni il forno al livello più basso.
Se cuoci a legna/carbonella: cerca di ottenere una fiamma bassa, se possibile utilizzando un letto di carbone.
Rivesti uniformemente la padella con olio vegetale e mettila all'interno del forno per preriscaldarla (circa 5 minuti, o fino a quando la padella non avrà raggiunto 190°C).
Setaccia la farina e il sale in una ciotola grande e crea un avvallamento al centro. Utilizzando un cucchiaio di legno, mescola costantemente le uova fino a quando il composto sarà liscio, poi aggiungi gradualmente il latte e sbatti fino a ottenere un composto omogeneo.
Rimuovi con cautela la padella, versa la pastella e rimettila immediatamente in forno. Se cuoci con il gas, metti la padella sulla bocca del forno. Se cuoci a legna/carbonella, posizionala sulla bocca del forno e tieni aperta la porta.
Dopo 2 minuti, la pastella inizierà a crescere. Tieni d'occhio la padella perché l'impasto si espanderà rapidamente. Quando ciò accade, ruota la padella ogni 30 secondi per evitare che un lato si colori troppo velocemente e si bruci. Una volta che la crescita ha raggiunto il picco, continua a cuocere sulla bocca del forno fino a quando il centro e i lati non saranno marroni dorati (circa 7 minuti).
Togli la padella e servi immediatamente.